LOCALE

I prodotti della Fattoria Sociale sono coltivati a Spoleto, nella campagna di Protte. Qui portiamo avanti diverse coltivazioni biologiche. Quella del Km 0 e della valorizzazione dei prodotti locali è una scelta che sposa il carattere rurale del nostro territorio.

GIUSTO

La Fattoria Sociale è una Cooperativa agricola e sociale. Lo scopo principale è quello dell’integrazione sociale e lavorativa di persone in situazione di difficoltà attraverso progetti e percorsi socio-riabilitativi personalizzati, anche tramite attività legate all’agricoltura.

SOSTENIBILE

Tutti i nostri prodotti sono coltivati senza l’utilizzo di pesticidi e prodotti chimici. Si tratta di  prodotti biologici certificati realizzati seguendo i principi dell’agricoltura biologica e della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

IN EVIDENZA

Torna domenica 10 agosto 2025 alla Fattoria Sociale di Spoleto la Festa dell’Agricoltura Sociale, un appuntamento aperto al pubblico dedicato a inclusione, sostenibilità e comunità.
Alle ore 18.00 si terrà il convegno “Coltivare Inclusione”, dedicato al Progetto NIL e alle reti dell’agricoltura sociale, con la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e del mondo cooperativo da tutta Italia.
Tra gli ospiti: Salvo Cacciola, Bianca Maria Torquati, Tania Brughini, e Carlo Di Somma, che concluderà i lavori.
L’agricoltura sociale è oggi una realtà in espansione e capace di generare impatto sociale, lavoro inclusivo e servizi innovativi.
Dalle ore 20.00, spazio alla convivialità con una cena a base di prodotti biologici e di agricoltura sociale (costo 25€, prenotazione obbligatoria al 334 6483553).
La serata si chiuderà con un atteso concerto jazz sotto le stelle, con il duo Dan Kinzelman e William Tatge, attivi sulla scena internazionale.
Per tutta la giornata sarà inoltre allestito uno spazio espositivo con cooperative, aziende agricole e associazioni locali e nazionali.
Un’occasione per conoscere, condividere e sostenere un’agricoltura che mette al centro le persone.

“Soggetto capofila del PROGETTO N.I.L. Nuclei di inclusione Lavorativa in un ottica di collaborazione territoriale
finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2022 ai sensi della misura 16 sottomisura 16.9″

Progetto finanziato nell’ambito del PSR per l’Umbria 2014-2020, misura 7.4.1 PAL “Due Valli: un territorio” – GAL Valle Umbra e Sibillini – intervento 19.2.1.08

Progetto “Fattoria Sociale: percorso sensoriale, laboratorio teatrale, infopoint agrituristico, centro diurno”

loghi-gal-fattoria-sociale