LOCALE

I prodotti della Fattoria Sociale sono coltivati a Spoleto, nella campagna di Protte. Qui portiamo avanti diverse coltivazioni biologiche. Quella del Km 0 e della valorizzazione dei prodotti locali è una scelta che sposa il carattere rurale del nostro territorio.

GIUSTO

La Fattoria Sociale è una Cooperativa agricola e sociale. Lo scopo principale è quello dell’integrazione sociale e lavorativa di persone in situazione di difficoltà attraverso progetti e percorsi socio-riabilitativi personalizzati, anche tramite attività legate all’agricoltura.

SOSTENIBILE

Tutti i nostri prodotti sono coltivati senza l’utilizzo di pesticidi e prodotti chimici. Si tratta di  prodotti biologici certificati realizzati seguendo i principi dell’agricoltura biologica e della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

IN EVIDENZA

Sostieni gli asinelli della Fattoria sociale: fai una donazione al nostro progetto sul portale Produzioni dal basso!

In Fattoria Sociale c’è un trio di meravigliosi asinelli: Lola, Ginestra e Virgilio. Prima dell’avvento della pandemia da Covid-19, questi animali erano addestrati per interagire con i nostri ragazzi e rappresentavano un aiuto fondamentale. Le restrizioni sanitarie ci hanno costretto a sospendere queste attività.

Oggi i nostri asinelli hanno perso le loro abilità, ed è qui che entra in gioco la nostra raccolta fondi. Abbiamo bisogno di un esperto che ci guidi in un processo di recupero.

Con il tuo prezioso contributo, potremmo coprire le spese per un esperto qualificato che ci aiuterà a far riacquisire le competenze perse a Lola, Ginestra e Virgilio. Torneranno così ad essere una risorsa importante, sia per le attività con i nostri ragazzi, che per i tanti bambini che visitano la nostra fattoria.

Donare è facile, basta un semplice click. Con il tuo sostegno, possiamo fare molto.

Per sostenere il nostro progetto vai sul portale Produzioni dal basso e cerca il progetto “Un aiuto per gli asinelli della Fattoria”, oppure clicca sul link di seguito https://www.produzionidalbasso.com/project/onoterapia-per-l-inclusione/